Let’s apple! Quattro mesi di mele per 16 aziende vincitrici
Più di 600 iscrizioni al concorso “Lets apple” di tutto l'Alto Adige sono arrivate al Consorzio Mela Alto Adige: 16 di loro sono state baciate dalla dea bendata, vincendo per quattro mesi – precisamente 16 settimane – una fornitura a domicilio di mele altoatesine, ovviamente di 16 diverse varietà, una per ogni settimana.

“Siamo veramente felici dell’interesse e della partecipazione che ha riscosso questa iniziativa presso le aziende altoatesine”, afferma Georg Kössler, presidente del Consorzio Mela Alto Adige. I beneficiari del concorso in realtà saranno 17: un premio speciale, infatti, è andato al reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Bolzano.
Il concorso a premi “Let’s apple”, lanciato dal Consorzio Mela Alto Adige lo scorso 12 novembre in occasione della Giornata della mela, invitava le aziende provinciali a tentare la sorte per aggiudicarsi una lunga fornitura di mele per il proprio personale. Il gioco consisteva nel rispondere correttamente ad alcune domande sul mondo della mela altoatesina e nell’inviare il modulo di partecipazione, operazione che è stata eseguita per ben 622 volte nell’arco delle quattro settimane di durata del concorso.
Poco prima di Natale sono state sorteggiate le 16 aziende vincitrici, che si sono aggiudicate forniture di 16 diverse varietà di mele per un periodo di 16 settimane, garantendo così per quattro mesi uno snack sano e gustoso ai propri dipendenti. Ogni confezione contiene, oltre a circa 30 chili di frutta, un pratico tagliamela e tante informazioni sulle differenti varietà di mele.
Nel corso di questa settimana sarà completata la prima consegna delle mele alle 16 aziende vincitrici, che in realtà sono 17: alcune imprese con pochi dipendenti hanno rinunciato a una parte della vincita donandola al reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Bolzano. “Ovviamente ci fa molto piacere effettuare questa particolare consegna, perché la mela rappresenta una pausa ricca di vitamine e particolarmente adatta al personale che lavora con i malati”, commenta il presidente Kössler.
La varietà, come detto, non manca. In Alto Adige si coltivano oltre 20 varietà di mele differenti tra di loro per gusto, colore, dimensioni, conservabilità e altre caratteristiche. Particolarmente soddisfatto si dichiara Thomas Gufler, consulente per la clientela aziendale della Cassa Raiffeisen Etschtal: “Pur lavorando e vivendo nel cuore dell’area melicola dell’Alto Adige, non è scontato avere la possibilità di gustare così tante varietà di mele”. La Cassa Raiffeisen Etschtal è una delle aziende vincitrici del concorso “Let’s apple!” e al pari delle altre riceverà queste 16 varietà: Jazz™, Gala, yello®, Golden Delicious, envy™, Ambrosia™, Fuji, Kanzi®, Cosmic Crisp®, Giga®, RedPop®, Pink Lady®, Bonita, Crimson Snow®, Joya® e Granny Smith.
Ecco infine l’elenco di tutte le aziende vincitrici del concorso, cui vengono forniti settimanalmente da Tisner Trans: Cassa Raiffeisen Etschtal (Terlano), Serigrafia Wielander (Glorenza), Eccel Decorona (Bolzano), Brandschutzdienst Meran (Postal), Hotel Bad Schörgau (Sarentino), Raffin (Brunico), Britta Foradori (Termeno), unione hds (Bolzano), Zeppelin Group (Merano), Hatek (Frangarto), Farmacia Merano (Merano), Stefan Sparer (Appiano), Ristorante Waldschenke (Funes), MM Design (Bolzano), Alpifenster (Rifiano), Fratelli Walde (Brunico) nonché il reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Bolzano.
Nella foto: Georg Kössler ha consegnato personalmente la prima fornitura di mele alla filiale di Terlano della Cassa Raiffeisen Etschtal, una delle 16 fortunate aziende vincitrici. Nella foto da sinistra: Rappresentante per consulenza clienti aziendali Martin Albenberger, Vicedirettore Klaus Botzner e presidente Consorzio Mela Alto Adige Georg Kössler
Il concorso a premi “Let’s apple”, lanciato dal Consorzio Mela Alto Adige lo scorso 12 novembre in occasione della Giornata della mela, invitava le aziende provinciali a tentare la sorte per aggiudicarsi una lunga fornitura di mele per il proprio personale. Il gioco consisteva nel rispondere correttamente ad alcune domande sul mondo della mela altoatesina e nell’inviare il modulo di partecipazione, operazione che è stata eseguita per ben 622 volte nell’arco delle quattro settimane di durata del concorso.
Poco prima di Natale sono state sorteggiate le 16 aziende vincitrici, che si sono aggiudicate forniture di 16 diverse varietà di mele per un periodo di 16 settimane, garantendo così per quattro mesi uno snack sano e gustoso ai propri dipendenti. Ogni confezione contiene, oltre a circa 30 chili di frutta, un pratico tagliamela e tante informazioni sulle differenti varietà di mele.
Nel corso di questa settimana sarà completata la prima consegna delle mele alle 16 aziende vincitrici, che in realtà sono 17: alcune imprese con pochi dipendenti hanno rinunciato a una parte della vincita donandola al reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Bolzano. “Ovviamente ci fa molto piacere effettuare questa particolare consegna, perché la mela rappresenta una pausa ricca di vitamine e particolarmente adatta al personale che lavora con i malati”, commenta il presidente Kössler.
La varietà, come detto, non manca. In Alto Adige si coltivano oltre 20 varietà di mele differenti tra di loro per gusto, colore, dimensioni, conservabilità e altre caratteristiche. Particolarmente soddisfatto si dichiara Thomas Gufler, consulente per la clientela aziendale della Cassa Raiffeisen Etschtal: “Pur lavorando e vivendo nel cuore dell’area melicola dell’Alto Adige, non è scontato avere la possibilità di gustare così tante varietà di mele”. La Cassa Raiffeisen Etschtal è una delle aziende vincitrici del concorso “Let’s apple!” e al pari delle altre riceverà queste 16 varietà: Jazz™, Gala, yello®, Golden Delicious, envy™, Ambrosia™, Fuji, Kanzi®, Cosmic Crisp®, Giga®, RedPop®, Pink Lady®, Bonita, Crimson Snow®, Joya® e Granny Smith.
Ecco infine l’elenco di tutte le aziende vincitrici del concorso, cui vengono forniti settimanalmente da Tisner Trans: Cassa Raiffeisen Etschtal (Terlano), Serigrafia Wielander (Glorenza), Eccel Decorona (Bolzano), Brandschutzdienst Meran (Postal), Hotel Bad Schörgau (Sarentino), Raffin (Brunico), Britta Foradori (Termeno), unione hds (Bolzano), Zeppelin Group (Merano), Hatek (Frangarto), Farmacia Merano (Merano), Stefan Sparer (Appiano), Ristorante Waldschenke (Funes), MM Design (Bolzano), Alpifenster (Rifiano), Fratelli Walde (Brunico) nonché il reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Bolzano.
Nella foto: Georg Kössler ha consegnato personalmente la prima fornitura di mele alla filiale di Terlano della Cassa Raiffeisen Etschtal, una delle 16 fortunate aziende vincitrici. Nella foto da sinistra: Rappresentante per consulenza clienti aziendali Martin Albenberger, Vicedirettore Klaus Botzner e presidente Consorzio Mela Alto Adige Georg Kössler